Domande frequenti

Che cos'è l’Home Staging?

Letteralmente "allestimento" o "messa in scena della Casa". L'Home Staging è una tecnica di marketing utilizzata principalmente dalle compagnie immobiliari per presentare al meglio un immobile al fine estetico e di bellezza, in modo da poter accrescere l'interesse di potenziali clienti e velocizzare la vendita. 

 

Chi è l’Home Stager?

L’Home Stager è un professionista specializzato nella valorizzazione degli immobili destinati alla vendita o all’affitto. Il suo obiettivo è rendere gli spazi più attraenti per il potenziale acquirente o inquilino, migliorando l’aspetto estetico e la percezione degli ambienti, con o senza interventi strutturali importanti.

 

Quali sono le competenze e le attività di un Home Stager

Analisi dell’Immobile: Valuta i punti di forza e le debolezze per proporre soluzioni più efficaci.

Decluttering e organizzazione: Elimina il superfluo per rendere gli ambienti più spaziosi ed ordinati.

Arredo e styling: Usa mobili, tessuti, luci e accessori per creare un’atmosfera accogliente e neutra.

Fotografia e Marketing: Cura la presentazione dell’immobile per le inserzioni online e i materiali promozionali, attraverso collaborazioni con professionisti del settore.

Collaborazione con agenti immobiliari: Lavora a stretto contatto con chi si occupa della vendita per massimizzare l’impatto della presentazione.

Collaborazione con privati: Lavora per conto del proprietario per migliorare la vendita dell'immobile e massimizzare l’impatto della presentazione.

L’home staging non si limita alla decorazione, ma è una strategia di marketing immobiliare che punta a far vendere o affittare più velocemente e al miglior prezzo possibile, in tempi brevi.

 

Quali sono i costi per questo servizio?

I costi variano a seconda della tipologia della casa e delle esigenze del cliente. Un sopralluogo è importante per valutare insieme i punti di forza e gli svantaggi di un immobile, al fine di poter indirizzare al meglio la vendita/affitto dell'immobile e chiudere la trattativa nel minor tempo possibile. 

Chi mi garantisce che questo servizio funziona?

Un potenziale acquirente decide entro i primi 90 secondi se un immobile gli interessa oppure no. Il mio lavoro consiste nel creare ambienti accoglienti, armoniosi e neutri, che permettono ai visitatori di “immaginarsi già dentro casa”. Basti pensare che gli immobili valorizzati con l’Home Staging si vendono fino al 50% più velocemente e che la valorizzazione può aumentare il valore percepito dell’immobile dal 5% al 15%. Spesso potenziali acquirenti non riescono a percepire il potenziale di un immobile, poichè si soffermano sul superfluo. Una casa disorganizzata, molto personalizzata, piena di oggetti e poco funzionale, risulta più difficile da vendere rispetto ad una casa dove armonia cromatica, luce e ordine regnano sovrani. E' il caso di dirlo, l'estetica in questi casi gioca un ruolo fondamentale.